In scena domenica 22 gennaio lo spettacolo Play House di Martin Crimp, diretto e interpretato da Francesco Montanari.
Un uomo e una donna. L’amore, la noia, la famiglia, il sesso, i battibecchi, il rancore. In 13 quadri Katrina e Simon esplorano piccoli momenti di quotidianità, affondano la lama nel loro rapporto, costruiscono e distruggono la relazione. Il mondo, fuori, è solo un’eco e, quando penetra nel loro appartamento, eccita e destabilizza. Ma chi sono veramente Katrina e Simon? Quale ruolo interpretano? Si sono veramente mai conosciuti?
Lo spettatore ha costantemente l’impressione di spiare dal buco della serratura nella stanza, asettica, in cui si consuma la vita di un uomo, drammaticamente esilarante, disperatamente sola.

Diplomatosi presso l’Accademia nazionale d’arte drammatica, Francesco Montanari diventa famoso per la sua partecipazione, nel ruolo del “Libanese”, nella serie TV Romanzo criminale. Parallelamente ai numerosi film cinematografici, la sua avventura televisiva è continuata con altre serie di successo come Squadra Antimafia, Boris Giuliano, la serie anglo-italiana I Medici di Christian Duguay nel ruolo di Girolamo Savonarola e, più recentemente, Il Grande Gioco per la regia di Fabio Resinaro, con il quale vanta una collaborazione da diversi anni.
Ha partecipato inoltre a numerosi spettacoli teatrali fra cui Sunshine diretto da Giorgio Albertazzi o Fontamara di Michele Placido; Valerio Binasco lo sceglie per interpretare Romeo nella pièce Romeo e Giulietta prendendo il testimone di Riccardo Scamarcio.