Bosco del Sasseto

Orari

due orari di visita:

da Novembre a Marzo:
sab, dom, festivi e prefestivi: 10:30 - 14:30
(escluso Natale e Capodanno)

da Aprile a Giugno:
ven, sab, dom, festivi e prefestivi: 10:30 e 15:00

Luglio:
ven, sab, dom, festivi e prefestivi: 10:30 e 17:00

Agosto:
mer, gio, ven, sab, dom, festivi e prefestivi: 10:30 e 17:00

Settembre:
ven, sab, dom, festivi e prefestivi: 10:30 e 16:00

Ottobre:
ven, sab, dom, festivi e prefestivi: 10:30 e 15:00

prenotazione obbligatoria entro le 18.00 del giorno precedente

Mappa

Condividi

Il Bosco del Sasseto ai piedi del Castello di Torre Alfina offre ai suoi visitatori un’atmosfera unica e incantata, con i suoi sentieri estesi tra massi e rocce di tutte le dimensioni ed i suoi maestosi alberi secolari.

…poco al di sotto del Castello di Torre Alfina, un anonimo viottolo nascosto conduce nel Monumentale Bosco del Sasseto, un gioiello di diversità forestale unico in tutta la regione Lazio. Grandi tronchi a volte cavi, rami contorti, massi coperti di muschi e felci, i canti degli uccelli e i timidi fiori nel sottobosco rendono l’atmosfera di questo luogo un mondo incantato e meraviglioso! Ma ecco che d’improvviso sorprende la vista il gotico mausoleo del Marchese Edoardo Cahen … completamente immerso nell’incontaminato verde!

il Sasseto non è un bosco qualsiasi. Basta entrare sotto la sua volta cupa, fare pochi passi tra i grandi tronchi centenari per capire subito che qui la natura esprime una forza antica e misteriosa.
bosco monumentale del sassetoRadici contorte cercano le profondità della terra attraverso grandi massi vulcanici, verdi di muschi, felci di varie specie ricoprono le rocce, sbucano in ogni angolo, si arrampicano su tronchi e rami ornandoli di fronde lucide e verdissime.
Tutto suggerisce rigoglio e vitalità indomita e forte è l’impressione di trovarsi nel bel mezzo di una lussureggiante foresta tropicale, invece che in un bosco dell’alta Tuscia. L’atmosfera a Sasseto diventa magica quando, come in questa immagine, un lieve strato di nebbia aleggia nel bosco.

National Geographic

Sono consentite visite al bosco solo con servizio di accompagnamento:

TARIFFARIO
Ordinario: € 6.00 – Ridotto: € 4.00

BIGLIETTO UNICO
Ordinario: € 10.00 – Ridotto: € 8.00

  • ingresso al Bosco del Sasseto e accompagnamento ordinario lungo il sentiero per 2 ore circa
  • ingresso al Museo del fiore
  • ingresso al Museo della Città Civico e Diocesano di Acquapendente
contatta ora
Bosco del Sasseto

scopri aquesio

Fiume Paglia
Campo Gregoriano (Zona Industriale)
Palazzo Comunale
Acquapendente
Statua di Girolamo Fabrizio
Acquapendente

Non hai trovato una determinata attività su Aquesio.it e vuoi inserirla all’interno?

Compila il modulo qui sotto. Il nostro staff provvederà a fare un riscontro dei dati ed inserirla nel nostro database nel giro di poche ore.

Aquesio.it Logo
chiama ora
Bosco del Sasseto
388 8568841