La chiesa di San Giovanni, consacrata nel 1149, si trova a destra di quello che fu il palazzo fatto costruire da Ascanio Sforza nel 1535, che divenne proprietà dei frati Minori Osservanti nel 1617 che ne fecero il loro convento. La chiesetta, come il resto del complesso in cui è inglobata, ha subito, nel tempo, numerose manomissioni specie nel periodo ottocentesco.
Oggi l’intero complesso è stato adibito a casa di riposo per anziani.