Chiesa di Santa Vittoria

Orari

Attualmente, la chiesa è chiusa al pubblico a seguito del terremoto che l’ha resa inagibile.

L’oratorio e il campetto sono però regolarmente utilizzati da parrocchiani e volontari.

Mappa

Condividi

La chiesa di Santa Vittoria è la più antica chiesa parrocchiale di Acquapendente.

Costruita in stile gotico, venne rimaneggiata e completamente trasformata alla metà del XVIII secolo dal Priore Don Giovanni Vitali, a sue spese, ornandola pure di una statua lignea in onore della Madonna del Fiore realizzata da Giovanni Bulgarini da Piancastagnaio.

Nel 1929 si costruiscono due cappelle: sulla sinistra la cappella dedicata all’Annunziata e sulla destra la cappella della Madonna del Santo Rosario.

La chiesa possiede altri elementi di pregio fra cui una serie di acquasantiere a muro in peperino scolpito (XVIII secolo), una lapide sepolcrale dedicata a Francesco Rocchi (1849), un olio su tela raffigurante “l’Annunciazione” (XVIII secolo), uno raffigurante “Santa Vittoria” ( XVII secolo), un altro rappresentante “San Francesco di Paola” (XIX secolo) e un affresco staccata riproducente la “Madonna con Gesù Bambino e due frati” (XV secolo).

contatta ora
Chiesa di Santa Vittoria

scopri aquesio

Fiume Paglia
Campo Gregoriano (Zona Industriale)
Palazzo Comunale
Acquapendente
Statua di Girolamo Fabrizio
Acquapendente

Non hai trovato una determinata attività su Aquesio.it e vuoi inserirla all’interno?

Compila il modulo qui sotto. Il nostro staff provvederà a fare un riscontro dei dati ed inserirla nel nostro database nel giro di poche ore.

Aquesio.it Logo
chiama ora
Chiesa di Santa Vittoria
0763 734 200