La chiesa di Santo Stefano venne fatta costruire nel 1600 dal vescovo Giovan Battista Febei nell’angolo della piazza principale della comunità. I bombardamenti della seconda guerra mondiale la distrussero completamente, precisamente l’8 giugno del 1944. Il vescovo Luigi Boccadoro nel 1953 la fece ricostruire completamente e venne riaperta al culto il 12 dicembre del 1954.
All’interno, nel 1961 Cesare Bertuzzi eseguì un affresco di 35 mq raffigurante il “Martirio di Santo Stefano” e anni più tardi Giulia e Dario Cordeschi donarono una “Via Crucis” opera dell’artista Dante Ruffini.