Simili le sorti del palazzo nobiliare della famiglia Piccioni ad altri palazzi nobiliari di Acquapendente. Alcuni dei palazzi più importanti delle famiglie nobili che risiedettero ad Acquapendente sorgono sull’attuale Piazza Girolamo Fabrizi già Piazza Vittorio Emanuele, nata nel cuore della città, già dopo il disboscamento dell’area della valle del rivo nel XII secolo. È proprio qui che numerose famiglie vollero edificare i loro palazzi signorili, per ostentare il loro rango, con dei veri e propri monumenti per la città di Acquapendente. Palazzo Petrucci-Piccioni, si trova di fronte al palazzo comunale si caratterizza per il portale con arco a tutto sesto, racchiuso entro forti lesene bugnate e riporta il nome “TANCREDES PETRUTIUS” ai lati del concio principale.
Lise G., Acquapendente. Storia. Arte. Figure. Tradizioni, Acquapendente 1971.
Una Guida per Acquapendente a cura del Comune di Acquapendente e della sezione locale dell’Archeoclub d’Italia, Acquapendente 1993.