Teatro Boni

Orari

Orari Biglietteria
Venerdì 10:30 - 12:30
Sabato 17:30 - 19:00
Prima degli spettacoli

Mappa

Condividi

Il Teatro Boni sorge nella Tuscia viterbese, nel centro storico di Acquapendente. È edificio ottocentesco completamente ristrutturato che oggi è divenuto uno spazio teatrale e allo stesso tempo una struttura polivalente di grande prestigio, riconosciuta nel territorio come un luogo di promozione culturale per progetti teatrali e non solo. Ha un’architettura di teatro all’italiana con una sala di 250 posti, composta da una platea e 3 ordini di palchetti, ha un palcoscenico attrezzato che consente qualsiasi tipo di allestimento per prosa, danza, concerti, one man show e concerti musical.

Le origini risalgono al 1802 quando importanti famiglie del paese fecero costruire, sul preesistente Teatro dei Granai al numero 9 di Piazza Regina Margherita, una struttura denominata Teatro dell’Orto, denominazione dovuta alla localizzazione di un orto di proprietà del Convento di Sant’Agostino nella piazza antistante.

Nel 1869 il Teatro viene dichiarato inagibile e rimane inattivo fino al 1895, quando il nuovo proprietario Tommaso Boni, decide di ripristinarlo prevedendone una ricostruzione quasi totale. Dalla sua riapertura nel 1897 (che avvenne con “La Favorita” di Gaetano Donizetti) il Teatro rimase in attività fino alla metà degli anni ’80, per poi rimanere inattivo fino al 2005, quando l’acquisto ed il successivo restauro da parte del Comune lo ha riportato all’antico splendore. Quest’ultima opera di ristrutturazione, ne ha mantenuto le caratteristiche ottocentesche, andando nel contempo incontro alle moderne esigenze di spettacolo e sicurezza fondamentali per la diffusione di questa pregiata e magnifica forma d’arte.

Dalla riapertura il Teatro viene gestito dall’Associazione Te.Bo. la quale vi organizza Stagioni teatrali ed altre iniziative culturali legate allo spettacolo dal vivo. La struttura ospita anche un Caffè del Teatro aperto solo in occasione degli spettacoli e all’interno del quale è possibile programmare incontri culturali o consultare libri e materiale multimediale relativi alle attività svolte e alle molteplici forme dello spettacolo dal vivo.

contatta ora
Teatro Boni

scopri aquesio

Fiume Paglia
Campo Gregoriano (Zona Industriale)
Palazzo Comunale
Acquapendente
Statua di Girolamo Fabrizio
Acquapendente

Non hai trovato una determinata attività su Aquesio.it e vuoi inserirla all’interno?

Compila il modulo qui sotto. Il nostro staff provvederà a fare un riscontro dei dati ed inserirla nel nostro database nel giro di poche ore.

Aquesio.it Logo
chiama ora
Teatro Boni
0763 73 31 74
334 1615504